News
MUTUI PRIMA CASA UNDER 36, LA MANOVRA LI PROROGA FINO AL 2024
Come funziona il Fondo di Garanzia mutui prima casa
Il Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, o Fondo Gasparrini, o Fondo Consap, è una misura pensata inizialmente per i giovani under 36 ma estesa negli anni anche ad altre categorie. Lo scopo è quello di garantire a coloro che hanno difficoltà l’accesso all’acquisto della prima casa, garantendo fino all’80 per cento della quota capitale dei mutui prima casa.
Chi può accedere al Fondo di Garanzia prima casa
L’accesso al Fondo di garanzia per i mutui prima casa può essere richiesto senza limiti di età, ma nel rispetto di alcuni requisiti. In particolare occorre appartenere ad alcune categorie quali i giovani under 36 (a cui è riservato accesso prioritario), i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, le giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio che abbiano formato il nucleo da almeno due anni, i conduttori di alloggi popolari. Queste persone devono avere Isee inferiore a 40 mila euro annui. L'acquisto con mutuo deve essere destinato alla prima casa, comprensiva di eventuali pertinenze, quindi non si deve essere proprietari di altri immobili per poter accedere al Fondo Consap. L’immobile per il quale si chiede il mutuo non deve avere un prezzo superiore a 250 mila euro, deve essere adibito a prima casa e non deve rientrare nelle categorie di lusso A1, A8 e A9.